Perché Beyond proprioception? Perché l’High-Frequency Proprioceptor Training non coinvolge solo muscoli e propriocettori, ma modifica anche la resilienza delle strutture legamentose.
Torino - 7 Giugno 2025
EventiBeyond Proprioception. Dal sottocorticale al cognitivo e viceversa – Torino, sabato 7 giugno 2025
Perché Beyond proprioception?
Quale influenza hanno le superfici di gara e di allenamento sull’efficacia preventiva degli stabilizzatori attivi e passivi della caviglia in atleti di altissimo livello?
L’allenamento propriocettivo ad alta frequenza può influenzare l’efficacia di un training cognitivo in atleti d’élite?
Potrebbe essere utile affiancare la valutazione funzionale strumentale del sistema propriocettivo all’esame clinico e per immagini?
Per cercare una risposta condivisa si partirà dall’analisi di casi che sono stati oggetto di collaborazione tra i chirurghi ortopedici della caviglia e del piede e gli specialisti della riprogrammazione propriocettiva.
TORINO, SABATO 7 giugno 2025
Orario: 9.00-18.00
Durata: 1 giorno
HOTEL HOLIDAY INN TURIN****
Piazza Massaua 21D – Torino
Segreteria organizzativa ISPP: 011 7793763
Posti disponibili: 100
Per dettagli su quote partecipazione e programma consulta la brochure.
Quote di partecipazione (tutte le quote sono esenti IVA)
Non soci: 165 Euro (185 euro dopo venerdì 16 maggio)
Soci ordinari: 140 Euro (160 euro dopo venerdì 16 maggio)